Sit-in a Cosenza contro gli effetti devastanti della manovra finanziaria
Appuntamento venerdì 22 luglio.


La FLC CGIL della provincia di Cosenza proclama per il giorno 22 luglio ore 10.00 presso piazza 11 Settembre di Cosenza un sit-in di protesta per denunciare gli effetti devastanti della manovra finanziaria sulla scuola e in particolare sul precariato.
Effetti, che riguarderanno anche il sistema scolastico della provincia di Cosenza.
Come FLC CGIL siamo convinti che il tema della scuola sia di fondamentale importanza per il ruolo che la stessa ricopre in una società proiettata nel futuro. Invitiamo, pertanto, tutte le forze politiche, le associazioni, le istituzioni locali, a far sentire la propria voce e a dare forza all’iniziativa del 22 luglio.
La scuola è un patrimonio della collettività all’interno del quale ognuno di noi può sentirsi protagonista di un progetto di società. La scuola è il collante principale di questo protagonismo.
Durante l’iniziativa chideremo che il Prefetto riceva una nostra delegazione per illustrare compiutamente le ricadute negative che questa manovra avrà sulla scuola della provincia di Cosenza a partire dal 1 settembre 2011.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione