L'Aquila "Monumento Studentesco". Il no al DDL Gelmini irrompe nella zona rossa
Breve sequenza degli avvenimenti che hanno visto protagonisti gli studenti dell'Ateneo abruzzese.


Dopo l'interruzione delle attività didattiche e l'occupazione, promosse dall'UDU, con l'assemblea permanente a Coppito 1 gli universitari hanno fatto irruzione nel Centro storico dell'Aquila, in piena zona rossa. La Torre di Pisa, il Colosseo, degli studenti abruzzesi è l'intero Centro Storico dell'Aquila, cuore pulsante della città universitaria nel pre-sisma: il vero MONUMENTO STUDENTESCO.
Gli studenti, sfondata la Zona Rossa, hanno issato sul balcone di Palazzo Camponeschi, storica sede della Facoltà di Lettere, una bandiera dell'UDU e uno striscione con lo slogan "L'Aquila Monumento Studentesco. No DDL".
Gli studenti di Scienze della Formazione, oltre un centinaio, hanno improvvisato un corteo per raggiungere gli studenti di Lettere e Filosofia al sit-in di Piazza Duomo.
In un'assemblea molto partecipata presso la sede di Bazzano, è stata decisa all'unanimità l'occupazione della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Nella Facoltà di Ingegneria, presso la sede della Ex-Optimes, occupate 2 aule e centinaia di studenti in assemblea permanente contro il DDL Gelmini. Gli studenti hanno anche attuato dei blocchi stradali nella zona ovest della città.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto