Anche all'Università di L'Aquila parte la mobilitazione
Il 21 ottobre si è svolta l'assemblea di studenti, docenti e precari contro la legge 133/08
Martedì 21 ottobre presso il piazzale della Facoltà di Ingegneria dell'Aquila si è svolta un'assemblea convocata dall'Unione degli Universitari (UDU), FLC CGIL, CISL Univ, UIL-PA-URe ANDU dell'Università di L'aquila, per contestare la legge133/08. Hanno partecipato più di 600 persone, fra cui studenti,docenti, precari ed il Preside della Facoltà Pier Ugo Foscolo.
In assemblea sono state contestate le misure del Ministro Gelmini in materia di Università, concludendo con l'approvazione di un documento incentrato su tre punti: la trasformazione delle università pubbliche in Fondazioni di diritto privato, il taglio di circa 1,5 miliardi di euro del FFO e il blocco del turn over.
L'assemblea ha inoltre ritenuto indispensabile proclamare lo stato di agitazione permanente degli studenti della Facoltà di Ingegneria e dell'Università dell'Aquila e invitato i docenti, il personale tecnico amministrativo e gli studenti a partecipare alle prossime assemblee per intraprendere azioni di lotta coordinate volte a contrastare il piano del governo di privatizzazione del sapere e dell'università Italiana.
Roma, 24 ottobre 2008
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica