I lavoratori dell'Università "G. d'Annunzio" sul DL 112/08
Il 24 luglio si sono svolte due assemblee a Chieti e Pescara.


Le iniziative di mobilitazione negli atenei
Nella mattinata di giovedì 24 luglio si sono svolte, organizzate da FLC Cgil di Chieti, Pescara e dell'Abruzzo, le assemblee di tutto il personale dell'Università "G. D'Annunzio".
In un clima di grande attenzione per gli argomenti in discussione e di crescente preoccupazione per le conseguenze degli interventi previsti nella manovra economica del Governo, le due assemblee si sono concluse, al termine di un acceso dibattito, con una forte richiesta di:
-
informazione capillare a tutto il personale universitario;
-
coinvolgimento degli studenti;
-
costruzione di un fronte sindacale unitario.
Le assemblee hanno chiesto che i Presidi e i Direttori di dipartimento si pronuncino nel merito delle misure previste per l'Università e per le conseguenze concrete per la "D'Annunzio".
Così come è ineludibile una presa di posizione chiara e netta del Rettore Cuccurullo.
Le Assemblee hanno condiviso il documento votato dall'Assemblea nazionale di "La Sapienza" del 22 luglio scorso, ma ritengono che le Organizzazioni sindacali territoriali debbano individuare da subito le più immediate e concrete forme di organizzazione della mobilitazione.
Roma, 29 luglio 2008
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Attivo RSU FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, il 18 settembre