FLC CGIL
https://www.flcgil.it/@3868579
Home » Pagine Web » Regolamenti Gelmini » L'iter di approvazione dei Regolamenti Gelmini per la scuola secondaria di secondo grado

L'iter di approvazione dei Regolamenti Gelmini per la scuola secondaria di secondo grado

12/02/2010
Decrease text size Increase text size

Abbiamo raccolto tutto il materiale disponibile sul nostro sito relativo all'iter di approvazione dei regolamenti Gelmini sulla scuola Secondaria di Secondo grado, per fornire un quadro complessivo in questa fase delicata.

Mentre i pareri espressi dal Consiglio di Stato e dalla VII commissione della Camera sia sui Licei che sugli Istituti Tecnici e Professionali sono pieni di obiezioni e condizioni il Ministro ritiene di dover andare avanti ugualmente.

La FLC Cgil ribadisce la propria richiesta di rinvio. Tale richiesta è fondata sulla considerazione che i tempi sono abbondantemente scaduti sia per una reale programmazione dell'offerta da parte delle scuole, che per un'informazione puntuale ed un orientamento serio di genitori e studenti, per una scelta determinante per il futuro formativo ed occupazionale dei giovani.

Noncurante di ciò, il Consiglio dei Ministri nella riunione del 4 febbraio 2010 approva i regolamenti della secondaria superiore.

La nostra posizione sarà ribadita nell'Assemblea pubblica nazionale convocata a Roma per il prossimo 17 febbraio.

Roma, 10 febbraio gennaio 2010

Indice

________________

Le bozze dei regolamenti

I pareri

Gli incontri e le audizioni

Le classi di concorso

Le iniziative e le prese di posizione

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO