Elezioni del CUN: si aprono le urne per il voto
Elezioni CUN 2006
Dal 4 e fino al 20 dicembre si svolgono le elezioni per il rinnovo del Consiglio Universitario Nazionale, con modalità e una tempistica decise dai singoli Atenei. E’ perciò necessario che ognuno si informi su come il proprio Ateneo si è organizzato. Noi abbiamo chiesto di definire modalità che favoriscano in ogni modo un’ampia partecipazione al voto, nella convinzione che queste elezioni debbano essere un vero esercizio di democrazia.
Per questo, ci permettiamo ancora una volta di richiamare la vostra attenzione su questo importante appuntamento.
Capita spesso, nell’ambito universitario, di cogliere critiche ampiamente motivate ai meccanismi decisionali, sia politici sia accademici: votare per il C.U.N. è un’occasione da non lasciare cadere per dare seguito ad una rappresentanza che sia espressione efficace della comunità scientifica ed accademica. Votate chi volete, ma date, con un voto partecipato, il messaggio di una comunità che vuole esserci e vuole essere ascoltata dalla politica.
Più persone voteranno, più il futuro C.U.N. sarà legittimato: affinché l’autogoverno diventi pratica credibile e trasparente; affinché la voce delle persone che “fanno” quotidianamente l’Università sia sentita da chi decide.
In questi giorni, il clima elettorale si sta surriscaldando, come era prevedibile. Circolano mail e comunicazioni dall’aplomb non esattamente britannico, talvolta gratuitamente sgradevoli. La Cgil non ha alcuna intenzione di entrare in polemiche fastidiose e infondate con chicchessia: le nostre posizioni sull’Università sono note, e ad esse ci atteniamo, così come i nostri comportamenti testimoniano dei contenuti e delle coerenze che la nostra organizzazione ha sempre perseguito. Si può non essere d’accordo sui contenuti, ma una storia lunga cent’anni qualche cosa, in termini di consenso e di coerenza, vorrà pure dire.
Desidero inoltre ricordare che, nella scelta dei candidati da sostenere, abbiamo usato il massimo rispetto per l’indicazione autonoma dei nomi da parte delle comunità di riferimento, nella convinzione che l’autogoverno è tale se valorizza l’apporto diretto degli interessati alla scelta. E che i candidati che sosteniamo, qualcuno iscritto alla Cgil, molti altri no, fanno comunque esplicitamente riferimento, tutti, a posizioni politiche di area progressista. Forse non tutti possono dire lo stesso.
Nel rinnovare l’appello al voto, vi ricordiamo ancora i nomi dei candidati che chiediamo di sostenere e di votare. Vi ricordiamo inoltre che il nostro candidato per i dipendenti tecnici ed amministrativi è Renato Comanducci, di cui trovate notizie sul nostro sito nello spazio Elezioni C.U.N.
Con l’augurio che un buon, nuovo, C.U.N. aiuti tutta l’Università italiana.
Area I
|
Professore Ordinario: |
Gabriele Anzellotti |
Professore Associato: |
Maria Rosaria Posteraro |
|
Ricercatore: |
Pietro Cenciarelli |
|
Area II
|
Professore Ordinario: |
Paolo Rossi |
Professore Associato: |
Roberto Angelo Capuzzo Dolcetta
|
|
Ricercatore: |
Romana Frattini
|
|
Area IV
|
Professore Ordinario: |
Ruggero Matteucci |
Area V
|
Ricercatore: |
Fabio Naro
|
Area VI
|
Ricercatore: |
Massimo Realacci |
Area VIII
|
Ricercatore: |
Alfonso Montella
|
Area X
|
Professore Ordinario: |
Simona Costa |
Professore Associato: |
Stefano Tortorella |
|
Ricercatore: |
Laura Restuccia |
|
Ricercatore: |
Giancarlo Schirru |
|
Area XI
|
Professore Ordinario: |
Luigi Ruggiu |
Professore Associato: |
Ivo Biagianti
|
|
Professore Associato: |
Fabio Lucidi
|
|
Ricercatore: |
Sergio Zilli |
|
Area XIV
|
Professore Associato: |
Cataldo Giuseppe Nicosia |
Roma, 5 dicembre 2006
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova