“Scuola dell’Infanzia al bivio: gioiello di famiglia o supermarket con svendite?” - Firenze 14 novembre 2003
Convegno sulla scuola dell'infanzia firenze 14-11-2003
- CGIL SCUOLA NAZIONALE
- CGIL SCUOLA TOSCANA
- PROTEO FARE SAPERE NAZIONALE
- PROTEO FARE SAPERE TOSCANA
“Scuola dell’Infanzia al bivio: gioiello di famiglia o supermarket con svendite?”
Firenze, 14 novembre 2003
ore 9,30-16,30
Expo Firenze - piazza Adua
Il primo decreto attuativo della Legge 53, inviato dal Ministro Moratti al Parlamento e alla Conferenza Stato Regioni perché esprimano il prescritto parere, distrugge la nostra buona scuola dell’infanzia perché:
-
non garantisce la generalizzazione e introduce l’anticipo senza regole;
-
cancella la scuola dell’infanzia dal sistema di istruzione;
-
prevede un tempo di funzionamento annuale che può andare da 875 ore a 1700 ore;
-
il doppio organico per sezione non è più previsto;
-
nessuna garanzia di compresenza assicurata;
-
assegna alle famiglie la possibilità di scegliere l’orario che più si confà. Un supermercato!
In tutto questo non vi è riconoscimento del lavoro professionale che è stato fatto in questi anni dagli insegnanti che hanno saputo qualificare questo settore di scuola ricevendo “sul campo” credibilità e fiducia tra i genitori.
Programma:
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”