
Convegno nazionale a Roma sull'apprendimento permanente
Non è mai troppo tardi. Apprendere sempre: un diritto per ogni persona e per il futuro dell’Italia. Roma, 6 febbraio 2008


Il 6 febbraio si terrà a Roma, presso l’auditorium di Via Frentani n. 4, organizzato dalla CGIL, il convegno nazionale sull’apprendimento permanente: Non è mai troppo tardi. Apprendere sempre: un diritto per ogni persona e per il futuro dell’Italia.
L’iniziativa realizza la prima sintesi di un percorso di elaborazione e confronto realizzato dalla CGIL insieme alla FLC Cgil, allo Spi e all’Auser e che già ha dato luogo a significativi momenti nazionali organizzati dalle singole strutture.
L’obiettivo è di presentare le proposte della CGIL sull’apprendimento permanente e di sviluppare l’iniziativa politica della nostra organizzazione sia a livello nazionale che a livello territoriale per presentare le nostre posizioni e avviare percorsi di vertenzialità locale.
Nel corso del convegno interverranno, oltre ai segretari nazionali FLC, Spi ed Auser, il viceministro della Pubblica Istruzione Mariangela Bastico, il professor Tullio De Mauro, rappresentanti della Conferenza delle Regioni, rappresentanti delle Istituzioni Locali, dell’Isfol, del mondo della cultura e dell’associazionismo.
Il convegno sarà concluso da Guglielmo Epifani, Segretario generale della CGIL.
Roma, 29 gennaio 2008
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR