Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, gennaio 2010.
FLC Cgil e Proteo Fare Sapere
Appuntamenti dal territorio
Gennaio 2010
Messina, 8 gennaio
Seminario Proteo-FLC CGIL "Il contenzioso nella scuola: legge 15 del 4 marzo 2009 e decreto legislativo di attuazione della legge 15/09". Istituto "Ainis", Via Antonelli Freri, dalle ore 9.30 alle 17.00.
Rimini, 12 gennaio
Primo incontro del Corso di introduzione alla preparazione alle prove preselettive per il Concorso per Dirigente Scolastico "Autonomia Scolastica e ruolo della Dirigenza". Il corso avrà inizio presso la sede della Scuola Media "Panzini", Piazzale Gramsci, 1 e si terrà dalle ore 14.30 alle 18.00.
Brindisi, 13 gennaio
Corso di formazione "Quale didattica contro le mafie 2" - 3° incontro Presso Auditorium Liceo Scientifico " T. Monticelli" , Via N. Brandi Brindisi dalle ore 15.30 alle 18.30.
Bari, 13 gennaio
Incontro di presentazione del Corso di preparazione al Concorso per Dirigenti Scolastici: "Il nuovo regolamento per il reclutamento dei dirigenti scolastici" Camera del Lavoro di Bari, Via Crispi, 83/c (zona Tribunale) dalle ore 16.00 alle 18.00.
Toscana, 19 e 20 gennaio
Due incontri di presentazione del corso di preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici: Firenze, 19 gennaio 2010 Salone della Cgil Regionale Via Pier Capponi, 7 ore 16.00 e Pisa, 20 gennaio 2010 Salone della Cgil Provinciale Viale Bonaini, 71 ore 16.00.
Savona, 20 gennaio
Convegno sul primo ciclo d'istruzione "In tempi di emergenza... abbiamo ancora voglia di pensare alla qualità della scuola pubblica?" presso Scuola Media “Guidobono”, Via Machiavelli 1, ore 15.
Roma, 21 gennaio
Seminario "Predisposizione programma annuale 2010" presso l’ITIS "Galilei", in Via Conte Verde 51, Roma (nelle vicinanze dell’Uffico Scolastico Provinciale), dalle ore 9.30 alle 13.30.
Modena, 23 gennaio
Seminario Provinciale "Scuola Primaria: Il Tempo Pieno ha un Futuro!" presso Scuola Elementare Leopardi, Via Nicoli, 152, dalle ore 9.00 alle 13.00.
Brindisi, 25 gennaio
Seminario di formazione "Le scuole autonome e il nuovo sistema ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell'infanzia" presso V Circolo Didattico Via Gran Bretagna (Bozzano) Brindisi dalle ore 16.00 alle 19.00.
Brindisi, 28 gennaio
IV Incontro del Corso di Formazione Quale didattica contro le Mafie 2 dal titolo "Il ruolo espansivo delle mafie nei territori non originali" presso Auditorium Liceo Scientifico "Teodoro Monticelli" Via Nicola Brandi dalle ore 15.30 alle 18.30.
Veneto, 28 gennaio
2 incontri di presentazione del corso di preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici. Bassano del Grappa presso Liceo "Brocchi" Via Beata Giovanna 67 ore 14.30. Vicenza presso IPSCT "Amerigo da Schio" Via Baden Powell 33 ore 17.30
Campania, da gennaio a marzo
Cinque incontri del 2° Modulo "Corso di Formazione e Preparazione alle prove preselettive e scritte del Concorso per Dirigenti Scolastici".
Parma, dal 20 gennaio al 29 aprile
Corso di introduzione alla preparazione alle prove preselettive per il Concorso per Dirigente Scolastico "Autonomia Scolastica e ruolo della Dirigenza". 6 incontri dal 20 gennaio al 29 aprile 2010 dalle ore 14.30 alle 18.30 presso Camera del Lavoro Salone "B. Trentin" Via Confalonieri 5.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova