Scuola. Su educazione motoria alla primaria dal sottosegretario Sasso false notizie
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Roma, 27 aprile - In una sua dichiarazione sui social media il sottosegretario all'Istruzione Rossano Sasso ha ieri commentato in toni entusiastici il provvedimento che introduce la figura del docente specializzato per l'insegnamento dell'educazione motoria nella scuola primaria. “Si partirà già a settembre con i 2.247 posti previsti per le quinte classi", ha scritto su Facebook il sottosegretario, tralasciando il non trascurabile particolare che il contingente dei docenti di educazione motoria sarà determinato “a invarianza di organico”, ossia non sono previsti investimenti per l’assunzione di ulteriore personale nelle scuole, ma solo una rimodulazione dell’organico derivante dalla quota dei pensionamenti e dalle cessazioni.
La norma presenta inoltre, molte criticità dal punto di vista giuridico e contrattuale, ma soprattutto sotto il profilo pedagogico, didattico, organizzativo.
Per analizzarne i contenuti e le ricadute, La FLC ha chiamato a raccolta per oggi pomeriggio alle 16.30 diversi esperti del settore, per un seminario online dal titolo "Unitarietà del curricolo o specialismo disciplinare? che potrà essere seguito sul canale YouTube FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi