FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3964772
Home » Comunicati stampa » Protocollo sulla sicurezza nelle scuole, FLC CGIL: senza veicoli normativi e risorse certe aggiornamento del protocollo impossibile

Protocollo sulla sicurezza nelle scuole, FLC CGIL: senza veicoli normativi e risorse certe aggiornamento del protocollo impossibile

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

31/03/2022
Decrease text size Increase  text size

Roma, 31 marzo - Si è svolto oggi il secondo incontro in videoconferenza per l’aggiornamento del Protocollo della sicurezza nelle scuole durante il quale la FLC ha ribadito le questioni su cui pretende risposte e in assenza delle quali, non sottoscriverà l’aggiornamento del Protocollo.

Per la nostra organizzazione è necessario che il Protocollo preveda al suo interno non solo una serie di questioni, ma anche i veicoli normativi attraverso i quali queste questioni saranno affrontate e la certezza di risorse che ne consentano l’applicazione. Senza la garanzia di questi elementi, impossibile per la FLC sottoscrivere un documento che dovrebbe garantire salute e sicurezza nelle scuole.

Su tutte le questioni, quella per noi di cruciale importanza, è la risoluzione di tutte le problematiche relative all’organico aggiuntivo Covid, un personale di importanza vitale per il funzionamento delle scuole ancora caratterizzato dall’emergenza pandemica e per il quale deve essere garantita la copertura integrale per la proroga fino a fine anno scolastico e la regolare corresponsione degli stipendi, superando i malfunzionamenti che hanno caratterizzato finora il pagamento di questi supplenti.

Abbiamo poi posto il problema della possibilità del ricorso allo smart working per i lavoratori fragili e dell’utilizzo in altre attività sia dei docenti non vaccinati che dei docenti non vaccinabili. Queste mansioni devono essere stabilite in maniera inequivocabile e con parità di trattamento per tutte e tutti, compresi i docenti a tempo determinato.

Abbiamo richiesto poi un impegno a intervenire in sede di conversione in legge del decreto 24 (che contiene le disposizioni relative alla cessazione dello stato di emergenza) per consentire la nomina del supplente anche per collaboratore scolastico e assistente tecnico quando sono figura unica nel plesso o nel laboratorio.

Abbiamo richiesto infine di individuare una diversa fonte di finanziamento per la copertura delle supplenze dei lavoratori non vaccinati, in modo da restituire le risorse sottratte alla contrattazione integrativa di scuola.

L'incontro è stato aggiornato alle 18.30, auspichiamo che questo tempo serva ad accogliere le nostre richieste con impegni concreti e precisi del MI per rendere effettivo il principio di salute e sicurezza per tutta la comunità educante.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
  • 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
  • 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
  • 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO