Lavoro: Cgil, verso nuova procedura per stabilizzazione ex Lsu e Appalti storici, frutto mobilitazione sindacato
Comunicato stampa CGIL Nazionale


Roma, 19 marzo - “Finalmente è stato raggiunto l’accordo, tra i quattro ministeri interessati, per procedere attraverso il bando alla nuova fase di stabilizzazione dei collaboratori scolastici ex Lsu e Appalti storici con cinque anni di servizio. Un'ottima notizia frutto della lunga mobilitazione del sindacato che ha visto anche ieri lavoratrici e lavoratori manifestare davanti al ministero dell’Istruzione”. Ad affermarlo la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti.
“Restano però - sottolinea la dirigente sindacale - ancora alcuni nodi da sciogliere. La Cgil, insieme a Filcams e Flc, continuerà la sua battaglia affinché venga trovata una soluzione occupazionale anche per i lavoratori esclusi dall'internalizzazione, e per tutti coloro che per mancanza di posti disponibili in provincia non sono stati compresi. Inoltre, il nostro impegno proseguirà per incrementare i posti in organico di diritto”.
Infine, conclude Scacchetti: “La lotta delle lavoratrici e dei lavoratrici paga sempre, così come dimostra questa prima vittoria”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: in discussione la proposta Aran di revisione degli ordinamenti ATA