FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3889267
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Università e ricerca: sconcertanti dichiarazioni del coordinatore dell'attività di valutazione ANVUR

Università e ricerca: sconcertanti dichiarazioni del coordinatore dell'attività di valutazione ANVUR

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

06/02/2012
Decrease text size Increase  text size

Abbiamo appreso da una lunga intervista sulla stampa che l'obiettivo dell'ANVUR (*) sarebbe quello di stilare una classifica degli atenei ed accompagnare alla chiusura alcune sedi universitarie. Nella stessa intervista il coordinatore dell'esercizio VQR 2004-10 dell'ANVUR esprime alcune idee sulle funzioni dell'Agenzia che non hanno alcun riscontro nella sua legge istitutiva e nel suo regolamento di funzionamento. Sembra che tale agenzia sia diventata il luogo in cui si fanno le policy dell'Università e della ricerca in sostituzione di un MIUR evidentemente latitante a dispetto dell'attivismo mediatico del Ministro Profumo. La FLC ha già evidenziato i limiti di impostazione dell'attività di valutazione prescritta nel VQR e declamata in questa compiacente intervista tanto da chiederne la sospensione e l'apertura di una vera discussione pubblica su criteri e finalità prima che produca danni permanenti.

Riteniamo che una valutazione di sistema sia indispensabile ma dentro un quadro di risorse crescenti e con finalità di miglioramento degli atenei e degli enti di ricerca. Assistiamo invece al consolidarsi di una visione punitiva della valutazione che non riusciamo a capire a quale modello si ispiri. Una valutazione che dovrebbe ripartire non risorse aggiuntive ma le poche ancora disponibili, neanche sufficienti a sostenere le spese ordinarie di funzionamento dei nostri enti di ricerca e delle nostre università.

Sarebbe opportuno che il Ministro si occupasse di questa deriva dell'Agenzia o quanto meno chiarisse quali sono le politiche per l'università e per la ricerca pubblica così da consentire un confronto vero. Sappia che la FLC è in completo disaccordo con tale visione ed è pronta a rilanciare ogni iniziativa di mobilitazione per avversarla. Serve una radicale discontinuità rispetto alle scelte disastrose del precedente Governo di cui non vediamo traccia.

(*) Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
  • 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
  • 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
  • 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO