FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3897632
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Tagli e austerità: cambiare l'agenda del Governo Monti

Tagli e austerità: cambiare l'agenda del Governo Monti

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

14/11/2012
Decrease text size Increase  text size

domenico-pantaleo-01Lo sciopero e le manifestazioni di oggi, con una massiccia partecipazione di studenti, di lavoratori e di pensionati, impongono il rovesciamento delle politiche di austerità che stanno massacrando l'Europa sociale.
 

Disoccupazione, precarietà, annientamento dei diritti sociali e del lavoro sono la conseguenza delle politiche neoliberiste che vogliono salvaguardare esclusivamente gli interessi delle banche e della speculazione finanziaria.

Le scuole e le università sono parte fondamentale delle mobilitazioni perché non si possono accettare i tagli all'istruzione pubblica del Governo Monti e del Ministro Profumo per privatizzare i saperi. Stanno cancellando il contratto nazionale e la contrattazione per togliere i diritti ai lavoratori della scuola e trasformarli in arbitrio. Vogliono cancellare ogni speranza di lavoro ai precari.

Per queste ragioni la mobilitazione continuerà e si allargherà perché le persone non intendono sacrificare il proprio benessere, la propria dignità e il proprio futuro per favorire le oligarchie finanziarie. L'istruzione e la ricerca pubblica sono beni comuni a disposizione di tutti e non di pochi. L'agenda Monti non funziona e provoca solo rabbia e disperazione sociale. Serve perciò una radicale alternativa che garantisca più giustizia sociale e meno disuguaglianze.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 25 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA