Supplenti non retribuiti: così non va. Pagare chi lavora deve essere priorità
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Roma, 8 agosto - In questi giorni anche qualche quotidiano si è accorto che il Governo e il Ministero dell’Istruzione sono dei cattivi pagatori. Un fatto che la nostra organizzazione da anni denuncia e cerca di arginare intervenendo presso gli uffici ministeriali per risolvere i casi più difficili.
Si va dallo scandalo di lasciare i supplenti per mesi senza stipendio, cosa che nei periodi più difficili dell’anno (le vacanze natalizie, le ferie estive) assume aspetti drammatici per le famiglie che contano su quei pochi ma meritati introiti, al mancato pagamento per il personale di ruolo e non che, dopo aver fatto gli straordinari, deve attendere un tempo lunghissimo per aver la remunerazione che gli spetta.
La ragione di questi ritardi sta nel meccanismo farraginoso degli accreditamenti, che devono passare attraverso i controlli infiniti e lentissimi del Ministero dell’Istruzione e del Ministero dell’Economia.
La FLC Cgil ha posto questo problema al tavolo delle “semplificazioni amministrative”, ma la risposta alla nostra istanza è stata una presa in carico la cui soluzione si prospetterebbe entro marzo 2024.
Non ci siamo! Ben vengano tutte le misure che possano semplificare la vita delle scuole, dei docenti e delle famiglie, ma pagare chi ha lavorato deve essere la priorità.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso PNRR della scuola secondaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
-
Concorso docenti scuola secondaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]