FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3953135
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Siria: fermare il massacro con ogni strumento. La FLC CGIL scrive ai vertici dell’ETUCE

Siria: fermare il massacro con ogni strumento. La FLC CGIL scrive ai vertici dell’ETUCE

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

16/10/2019
Decrease text size Increase  text size

Roma, 16 ottobre - Con una lettera indirizzata ai vertici dell’ETUCE, il Comitato Sindacale Europeo dell’Educazione, la FLC CGIL invita le organizzazioni aderenti al Comitato a esprimere una posizione di netta condanna della grave situazione dovuta all’avanzata dell’esercito turco disposta dal presidente Erdogan sui territori abitati dalle popolazioni curde. 

“Come organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori dei settori della conoscenza e dell'istruzione - si legge nella lettera - non possiamo non rivolgere il nostro pensiero alle bambine e ai bambini coinvolti nel conflitto e all'esigenza di pace e di convivenza democratica che è implicita nei compiti della scuola”.
La FLC CGIL dunque, in osservanza al valore della pace e al rifiuto della violenza, valorizzando l'insegnamento, l'apprendimento e la ricerca come risorse della pace stessa, di fronte a un attacco che ha già provocato più di 300 vittime e 100mila sfollati, raccoglie “l’appello di docenti, studenti e personale delle università del Rojava e di Kobane, rilanciato da accademici e personale universitario degli atenei italiani e chiede di sottoporre a tutte le organizzazioni sindacali aderenti a ETUCE una risoluzione di condanna per il grave attacco dell’esercito turco alle popolazioni curde e una forte campagna di pressione sui governi e sulle istituzioni europee per cercare di fermare il massacro con tutti gli strumenti a disposizione”.
In conclusione la FLC chiede che si attivi immediatamente: “Una decisa azione diplomatica affinchè l’Unione europea promuova l’avvio di azioni internazionali per l’immediata cessazione delle ostilità, il rispetto dei confini e del diritto internazionale”.
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA