Sicurezza, qualità e accessibilità a scuola: Pantaleo, "servono investimenti adeguati"
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Il rapporto di Cittadinanzattiva su sicurezza, qualità, accessibilità a scuola conferma lo stato disastroso degli edifici scolastici. L'aumento del numero degli alunni per classe e il contemporaneo taglio di organici ha determinato un ulteriore peggioramento delle condizioni di sicurezza e di agibilità delle scuole.
Non si può separare l'obiettivo di innalzare la qualità del sistema d'istruzione e un progetto di costruzione e messa in sicurezza degli edifici scolastici che preveda anche la deroga al patto di stabilità.
Le scuole cadono a pezzi, non si cancellano le barriere che rendono impossibile l'accesso per gli alunni disabili, sono carenti e alcune volte inagibili i bagni e non si riesce a garantire le necessarie manutenzioni ordinarie. In queste condizioni diventa scarsamente credibile la stessa agenda digitale che dovrebbe contribuire a migliorare la didattica e il funzionamento delle scuole.
Le risorse stanziate nel decreto legge del fare e nel decreto legge sull'istruzione sono del tutto insufficienti anche se è apprezzabile che si inizi ad intervenire su una delle priorità fondamentali. Non bisogna aspettare che succeda qualche ennesima tragedia! Occorre completare l'anagrafe sullo stato degli edifici scolastici, snellire le procedure amministrative e semplificare le responsabilità garantendo un maggiore potere decisionale delle autonomie scolastiche. Ma senza investimenti adeguati non si risolveranno quelle criticità evidenziate dal rapporto.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”