Scuola: Pantaleo, estendere la mobilitazione unitaria a tutto il pubblico impiego
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Dalle tante manifestazioni unitarie dei sindacati scuola che si sono svolte oggi, 24 ottobre, è venuta forte la richiesta di cambiare la pessima legge sulla scuola e di rinnovare il contratto nazionale. Le scelte del Governo vanno in senso opposto.
La legge di stabilità non stanzia le risorse per i contratti, non prevede interventi per superare le iniquità della legge sulle pensioni, non risolve le tante ingiustizie contro il personale ATA, colpisce il lavoro pubblico e il welfare a partire dalla sanità.
Nelle scuole la legge 107/15 peggiora la qualità dell’offerta formativa, determina un clima di autoritarismo e messa in discussione dei contratti e delle leggi.
Per queste ragioni, la mobilitazione unitaria continuerà, generalizzando le lotte nella scuola e in tutto il pubblico impiego.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale