SCUOLA: ELEZIONI ASSEMBLEA DEI DELEGATI FONDO DI PREVIDENZA INTEGRATIVA “ESPERO”. LA FLC CGIL E’ IL SINDACATO PIU’ VOTATO
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil


Lo spoglio delle schede per l’elezione dell’Assemblea dei delegati del Fondo “Espero”, il primo Fondo contrattuale di Previdenza Integrativa operante nel comparto pubblico, è ormai a buon punto.
Le votazioni si sono concluse il 13 ottobre scorso e sono stati chiamati al voto i 50.174 soci aderenti al Fondo.
Lo scrutinio è iniziato nella maggior parte delle province il 13 novembre.
I risultati disponibili, mentre si sta ultimando lo spoglio in alcuni territori, si riferiscono a 92 province e vedono la FLC Cgil come il Sindacato più votato con il 34,37% dei consensi pari a 12.465 voti.
In attesa dei risultati definitivi, oltre alla grandissima soddisfazione per l’altissimo numero di consensi che hanno premiato la lista della FLC Cgil, emergono già alcuni importanti elementi di valutazione:
-
l’alta partecipazione al voto che si colloca oltre l’80% a livello nazionale con diverse province nelle quali ha votato oltre il 90% degli aventi diritto.
-
L’altissimo consenso conseguito dai Sindacati Confederali che, a questo momento, sfiora l’80% dei voti scrutinati.
Roma, 16 novembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]