Scatti di anzianità: Pantaleo, non sottoscriveremo l'intesa
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


"La FLC CGIL non sottoscriverà l'intesa sugli scatti di anzianità 2011 nella scuola a sottrazione delle risorse del Miglioramento dell'Offerta Formativa (MOF)", lo conferma Domenico Pantaleo alla vigilia dell'incontro all'ARAN fissato per il 13 marzo.
Nei mesi di gennaio e febbraio la FLC CGIL ha promosso una propria consultazione del personale della scuola sulla pre-intesa sottoscritta dagli altri sindacati il 12 dicembre 2012. "In oltre 2.100 assemblee coinvolgenti tutte le scuole del Paese - ha dichiarato Pantaleo - l'85% del personale ha detto NO alla pre-intesa. È stata una grande prova di democrazia che sollecita a consultare sempre i lavoratori su ogni intesa". Riferendosi all'esito delle recenti elezioni politiche, Pantaleo afferma che "il voto del 24 e 25 febbraio parla anche alle organizzazioni sindacali e per la FLC l'esercizio della democrazia diretta rappresenta la condizione necessaria per rispondere al peggioramento delle condizioni di lavoro e alla disperazione sociale".
Per il Segretario generale della FLC CGIL "netto e chiaro è emerso il rifiuto dello scambio fra MOF e scatti di anzianità: scambio inaccettabile perché penalizza la contrattazione integrativa e di fatto impone la prestazione gratuita di una serie di attività svolte a favore degli alunni. Forte è ora il rischio che le contrattazioni di scuola siano stravolte e soggette ad interpretazioni arbitrarie".
"Ma il Governo Monti intende attuare un ulteriore blocco dei contratti, degli stipendi, del ripristino degli scatti e rinviare al 2015-2017 il pagamento dell'indennità di vacanza contrattuale: a fronte di ciò l'intesa pone le premesse per dividere di nuovo i lavoratori e per riproporre la contrapposizione fra scatti (a partire da quelli maturati e non pagati nel 2012) e MOF".
"L'immediato rinnovo del contratto nazionale" è la strada per uscire da questa impasse. "Per dare riposte credibili alla perdita del potere di acquisto dei salari e alla svalorizzazione del lavoro - conclude Pantaleo - è necessario ripristinare regole e diritti uguali per tutti, garantendo salari europei ai lavoratori della scuola".
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza D.M. procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/25. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi da corrispondere al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA