FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3911551
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Scatti d’anzianità 2012: si va al recupero, ma non si tocchi il Mof

Scatti d’anzianità 2012: si va al recupero, ma non si tocchi il Mof

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

29/04/2014
Decrease text size Increase  text size

La Ministra Giannini sta per firmare l’atto di indirizzo che dà il via al negoziato tra Aran e sindacati scuola sul ripristino degli scatti di anzianità 2012 per docenti e ATA. Questo è quanto ha essa stessa riferito durante un’audizione che si è tenuta stamani (29 aprile 2014, ndr) al Senato.

Finalmente si sblocca una situazione che sta ingiustamente penalizzando docenti e ATA, già sottopagati a causa del blocco del Ccnl, dei tagli e dell’assenza di qualsivoglia valorizzazione sociale del lavoro scolastico. Ci aspettiamo, però, che nell’atto di indirizzo sia contenuto anche il reintegro dei Fondi per il Mof (Miglioramento dell’offerta formativa) che ha rappresentato in questi anni uno, se non l’unico, valido supporto per arricchire la didattica e il lavoro scolastico, consentendo l’esercizio reale dell’autonomia scolastica. L’utilizzo del Mof per retribuire gli scatti di anzianità maturati nel 2011 ha inferto un duro colpo (-25% delle risorse complessive del MOF) all’autonomia scolastica, ha ridimensionato la contrattazione di istituto e, soprattutto, ha inciso dolorosamente e negativamente sull’offerta formativa agli alunni. Questi fondi non andavano toccati perché l’impegno governativo di restituzione degli scatti era basato sul recupero del 30% dei risparmi realizzati con il taglio di circa 140 mila unità di personale (Legge 133/2008). Adesso si paventa un ulteriore taglio di 350 milioni di euro per il ripristino dell’annualità 2012: ciò significa più che dimezzare le risorse disponibili.

Chiediamo il ripristino dell’intero ammontare del Mof. Per la restituzione degli scatti 2012 e 2013 vanno trovate le risorse altrove, ad esempio ridando alle scuole quanto è stato sottratto negli ultimi anni.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
  • 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO