FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3961603
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Precari scuola: troppe questioni in sospeso, il Ministero ci convochi

Precari scuola: troppe questioni in sospeso, il Ministero ci convochi

Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL

27/04/2021
Decrease text size Increase  text size

Roma, 27 aprile - Dalle procedure per coprire le cattedre vacanti al TFA sostegno, passando per le GPS (Graduatorie Scolastiche Provinciali) e il decreto per la fase abilitante del concorso straordinario. I temi che richiedono risposta sono tanti e ormai tutti urgenti.

Le graduatorie per le supplenze sono piene di errori e abbiamo la necessità di criteri e indirizzi nazionali sulle procedure per effettuare le correzioni. C’è poi il decreto che dovrebbe regolamentare la fase 2 del concorso straordinario: ovvero come si abilitano gli idonei e che tipo prova dovranno sostenere i vincitori. C'è il tema del VI ciclo TFA con un numero di posti, 6 mila, che abbiamo più volte dichiarato insufficiente e ci sono le dichiarazioni della ministra Messa che ha valutato una capacità formativa delle università pari a 20 mila posti, per attivare i quali però, attendiamo che il Ministero dell'Istruzione a richieda l'autorizzazione al MEF.

Ci sono 25 mila cattedre scoperte su sostegno e migliaia di specializzati e specializzandi che aspettano di essere assunti. Ci sono gli idonei del V ciclo TFA che hanno diritto ad accedere senza indugi alla formazione e c’è un concorso dedicato al sostegno e previsto in legge di Bilancio, ma ancora tutto da definire. Ci sono le nuove norme della Funzione Pubblica sui concorsi e la necessità di confrontarsi su come applicarle ai concorsi ordinari già banditi, quello della secondaria e quello della primaria e infanzia.

E c'è infine, il tema dei temi: come stabilizziamo i precari con tre anni di servizio e come facciamo ripartire la scuola a settembre senza gli oltre 100 mila posti scoperti?

Sono tutte questioni cogenti sulle quali le lavoratrici e i lavoratori che rappresentiamo meritano risposte, la scuola merita delle risposte. E’ il momento della concretezza, il ministero ci convochi perché non si può attendere oltre: è in gioco il funzionamento della scuola.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
  • 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
  • 18 MARZO | Riunione su informativa bozza D.I. dotazione organica personale docente 2025/26. MIM, ore 15:00.
  • 19 MARZO | Incontro su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 10:30.
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 23 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con le OO.SS. rappresentative del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO