Pantaleo: si discuta di retribuzioni e carriere nei contratti non nelle interviste
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Siamo pronti a discutere di valorizzazione professionale dei docenti ma nell'ambito dei rinnovi contrattuali. Il Governo s'impegni perciò a rinnovare il contratto dei lavoratori pubblici.
Dal 2006 non è stato più firmato alcun contratto che garantisca le risorse necessarie per un adeguato recupero salariale e che migliori la qualità formativa attraverso la contrattazione decentrata. Se invece la Ministra Giannini vuole premiare pochi e penalizzare tutti gli altri troverà la nostra ferma opposizione.
Argomenti complessi come retribuzioni e carriere necessitano di una discussione seria con le organizzazioni sindacali e non possono essere affidati a interviste. Peraltro si continuano a prospettare soluzioni che non hanno alcuna relazione con le esigenze organizzative delle scuole.
Vorrei ricordare alla Ministra Giannini che la scuola pubblica riesce ad andare avanti, nonostante i tagli e l’opera di demolizione dei precedenti Governi, solo grazie all'impegno di docenti, personale ATA e dirigenti. Invece di ripetere vecchie impostazioni ideologiche sarebbe necessario assicurare alle scuole le risorse umane e finanziarie per superare le continue emergenze quotidiane.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come