FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3906321
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Licenziamento precari: Pantaleo, "prezzo mostruoso alla stabilità del Governo Letta"

Licenziamento precari: Pantaleo, "prezzo mostruoso alla stabilità del Governo Letta"

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

22/10/2013
Decrease text size Increase  text size

“Se il parlamento non modificherà le norme contenute nel Decreto Legge 101/13 frutto di astruse mediazioni tra PD e PdL si assumerà la responsabilità di pagare un prezzo mostruoso alla stabilità del Governo Letta: il licenziamento dei precari”, dichiara Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC CGIL.

“Infatti - prosegue Pantaleo - siamo di fronte alla incredibile situazione che il famoso decreto annunciato dal Governo come un primo passo per la soluzione al problema del precariato nella pubblica amministrazione si è trasformato nella soluzione finale: il licenziamento. Si rischia addirittura di cancellare una norma che nella finanziaria Tremonti del 2006 era servita a salvaguardare almeno i contratti su cui non vi era spesa per lo Stato ma gravavano su fondi di progetto. Norme che negli anni hanno consentito di far funzionare interi laboratori in particolare negli istituti di ricerca e nelle università”.

“Questo governo, subalterno a logiche di scambio, mostra ogni giorno di più un volto reazionario. In queste ore sono già occupati alcuni enti di ricerca ma la mobilitazione crescerà ancora prima dello sciopero generale di CGIL, CISL e UIL”.

“Se il prezzo della stabilità è il licenziamento dei precari - conclude Pantaleo - ne facciamo volentieri a meno”.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA