
L'ISFOL rischia di essere licenziato, senza giusta causa
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Le ipotesi di chiusura dell’ISFOL, Ente pubblico di ricerca vigilato dal Ministero del Lavoro, rappresentano un ulteriore attacco alla ricerca pubblica. E' una decisione inaccettabile e incomprensibile se si considera la missione dell’Ente, ossia lo studio delle politiche del lavoro, della formazione e dell’inclusione sociale.
Proprio ora che il Governo vuole mettere in campo una riforma del mercato del lavoro ci chiediamo perché si vuole mettere a tacere la ricerca su questi argomenti.
Ci chiediamo, poi, perchè si invochi il dettato europeo per cancellare diritti e tutele sanciti dall'art.18 e non invece per valorizzare e rilanciare la ricerca pubblica con la missione di superare la precarietà, di migliorare il funzionamento del mercato del lavoro e di innalzare le competenze dei lavoratori. In realtà gli unici obiettivi del Governo sono cancellare l'autonomia dell'ISFOL e proseguire con i tagli pesantissimi alla ricerca pubblica!
Preoccupa anche la condizione del personale, di cui fanno parte 252 precari con contratti in scadenza, che rappresenta un patrimonio di conoscenza ed esperienza di cui il Paese, soprattutto ora, ha grande bisogno.
Chiediamo, dunque, il rilancio dell’Istituto, la tutela e la regolarizzazione per il personale a tempo determinato e la possibilità di mettere al servizio del Paese le conoscenze in materia di politiche attive del lavoro che rappresentano un valore e un’opportunità e non una spesa improduttiva.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
- 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
- 18 MARZO | Riunione su informativa bozza D.I. dotazione organica personale docente 2025/26. MIM, ore 15:00.
- 19 MARZO | Incontro su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 23 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con le OO.SS. rappresentative del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Il contratto di ricerca nelle università: a proposito dei regolamenti negli Atenei
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche