Istruzione, formazione e ricerca, l'iniziativa della FLC
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.


Il Segretario Generale della FLC Cgil Domenico Pantaleo, intervenendo a Trieste ad un attivo regionale dei delegati nell'università, ha detto che dimostrerà in piazza il 14 novembre, giornata di sciopero dell'università, della ricerca e dell'Afam, il suo dissenso per i tagli e la dequalificazione della scuola, l'università e la ricerca.
Inoltre, parlando del decreto Gelmini sulla scuola, Pantaleo ha affermato che la FLC Cgil sta valutando l'ipotesi di un ricorso per incostituzionalità, e chiede al Governo un atto di responsabilità riaprendo la discussione: bisogna superare la legge 133, ripristinare risorse per le scuole e le università, abolire il decreto "ammazza precari", rimettere in discussione la decisione del maestro unico e sul superamento del tempo pieno.
Significa, ha sottolineato Pantaleo, la disponibilità a ripensare un modello di istruzione che sia completamente alternativo a quello prospettato dal ministro Gelmini sotto la dettatura del ministro Tremonti.
Roma, 6 novembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole