
Intervista al Ministro De Mauro: non ci siamo!
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Le proposte del Ministro De Mauro sono molti distanti dal fornire una soluzione convincente al diritto per gli insegnanti di vedere riconosciuta la loro professionalità.
Bisogna retribuire l’impegno del personale, in una fase di grandi ed importanti cambiamenti per la scuola, e bisogna valorizzare una professionalità diffusa.
Occorre essere chiari nelle proposte e rigorosi sulle modalità di discussione.
Gli insegnanti hanno bisogno di certezze.
Non ci sono, ad oggi, incontri convocati, tanto meno ipotesi discusse.
Bisogna sedersi attorno ad un tavolo, discutere e, prima di concludere, chiamare tutti gli insegnanti a pronunciarsi sulle soluzioni individuate.
Il Governo dia risposte chiare alle nostre richieste di ulteriori stanziamenti.
I sindacati siano convocati per discutere come utilizzarli.
Roma, 4 settembre 2000
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole