FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3896846
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » INGV: a rischio i precari e la funzionalità dell'ente

INGV: a rischio i precari e la funzionalità dell'ente

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

19/10/2012
Decrease text size Increase  text size
La scelta del consiglio di amministrazione dell’INGV di disattendere l’applicazione dell’accordo sindacale siglato a luglio sulla proroga dei contratti a termine per i lavoratori precari (circa 250 persone incardinate nelle funzioni principali dell’ente) è incomprensibile, infondata sul piano giuridico e inaccettabile dal punto di vista sindacale.

Inoltre rappresenta una vera e propria mina nei confronti delle attività di sorveglianza sismica e vulcanica in quanto concorsi pubblici per nuovi contratti a termine, oltre ad essere l’ennesimo schiaffo per persone che lavorano in questa amministrazione da anni,  rischiano di avere tempi incompatibili con queste delicate attività.

Il riferimento ai contenuti di un parere della funzione pubblica in cui si evoca un possibile tavolo sindacale con il Ministro Patroni Griffi in cui, forse, si affronteranno materie simili appare francamente strumentale oltre a non essere all’ordine del giorno. Senza considerare i possibili effetti di generalizzazione che potrebbero determinarsi negli enti di ricerca e in tutte altre amministrazioni dove sono interessati alle proroghe migliaia di lavoratori precari.

Come lo stesso CdA dell’INGV afferma l’accordo è perfettamente valido. Peccato che decidano di sospenderne, assurdamente, l’applicazione.

L’ente già messo a dura prova da un doppio cambio della dirigenza e da polemiche sulle nomine che certamente non ne hanno rafforzato l’immagine pubblica richiederebbe una particolare attenzione nella gestione dei rapporti con il personale a tutti i livelli e con i precari in particolare.

Stiamo valutando le iniziative unitarie più incisive per una soluzione della vertenza che tuteli i lavoratori e la missione istituzionale dell’ente.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
  • 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
  • 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
  • 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO