
Informativa sui concorsi scuola, nessuna interlocuzione. Sinopoli: sul reclutamento intrapresa una strada sbagliata
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Roma, 17 aprile – “La partecipazione all'incontro di informativa sindacale sui bandi di concorso è stata funzionale solo a formalizzare la richiesta di invio dei testi predisposti dal Ministero. Questo perché quello che avrebbe dovuto tenersi oggi e che avevamo richiesto unitariamente, era un confronto politico nel merito della gestione dei concorsi”. A dirlo è Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL.
“Siamo convinti e ribadiamo che la strada intrapresa dal Ministero è sbagliata, non consente la copertura delle cattedre e produrrà un aumento esponenziale delle supplenze. La nostra richiesta invece, è una misura ponderata e lungimirante: coprire le migliaia di cattedre vacanti con una procedura per titoli per poi procedere alla formazione abilitante e successivamente alla valutazione prima di dare la conferma nel ruolo. Una scelta, aggiunge il dirigente sindacale, che è quanto di più distante possa esistere da una ‘sanatoria’, come irrispettosamente la definiscono diversi esponenti della maggioranza, in quanto punta sulla formazione pedagogico didattica e non bypassa la selezione, ma la ricolloca al termine del percorso di prova e formazione, per farla più seriamente e con maggiore contezza di quanto non possa fare il quiz. Non bisogna dimenticare che i supplenti di cui si mette in dubbio la professionalità sono i medesimi che stanno insegnando da anni nelle classi e che oggi sono in prima linea anche nella didattica a distanza".
“La scelta di questo Ministero di procedere senza confronto ricadrà sull'intero governo e sulle forze politiche che lo sostengono, ecco perché, conclude Sinopoli, al presidente Conte e alla maggioranza chiediamo scelte meno demagogiche e più utili per il bene della scuola”.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto