Il governo finanzia l’iscrizione alla scuola privata.E’ una provocazione politica.
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
E’ di poche ore fa l’approvazione, al Senato, di un finanziamento triennale pari a 100.000.000 di euro per le famiglie che iscrivono i loro figli alle scuole private.
Consideriamo questa scelta del Governo una provocazione politica verso milioni di famiglie che sostengono consistenti spese ma i cui figli frequentano le scuole pubbliche e non avranno diritto a nulla.
E’ una provocazione politica verso quanti operano nella scuola pubblica, taglieggiata in questi anni da consistenti riduzioni di organico e di risorse economiche.
Che la scuola pubblica rappresenti per il Governo una spesa da tagliare è una scelta politica completamente ribadita anche nella Finanziaria per il 2004 che, anzi, riduce ulteriormente rispetto ai forti tagli già operati con le precedenti Leggi finanziarie.
Oggi dichiariamo al Governo il nostro fermo NO ad una scelta che discrimina e che contrasta con la nostra Costituzione.
Il 29 novembre una straordinaria manifestazione, convocata a Roma dalle Confederazioni CGIL-CISL-UIL contro le politiche di privatizzazione dell’istruzione da parte del Governo, si incaricherà di dar voce al NO di centinaia di migliaia di persone.
Roma, 14 novembre 2003
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come