FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3874401
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » I dati OCSE bocciano sonoramente le politiche del Governo sul sistema d'istruzione

I dati OCSE bocciano sonoramente le politiche del Governo sul sistema d'istruzione

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

07/09/2010
Decrease text size Increase  text size

Giustamente sostiene l'OCSE che l'istruzione è la migliore risposta alla crisi.
Ma l'Italia non solo spende meno, il 4,5 per cento a fronte del 5,7 per cento della media OCSE, ma ha tagliato risorse pari a 8 miliardi di euro in tre anni alla scuola e 1,3 miliardi all'università. Per il Governo l'istruzione è un costo e non una risorsa strategica per guardare al futuro.

Gli insegnanti sono pagati molto meno dei loro colleghi europei ma il Governo ha bloccato per tre anni gli stipendi e cancellato gli scatti d'anzianità. Per valorizzare il merito ci vogliono risorse e non chiacchiere.

Certo che bisogna diminuire le ore di lezione frontale ma bisogna aumentare quelle laboratoriali ed invece si riducono ore e materie solo per risparmiare, tagliando docenti ed ATA. Vi deve essere un rapporto stretto tra tempi scuola, programmi all'altezza di un sistema educativo moderno, organizzazione e innovazione didattica, considerando l'istruzione come percorso di sperimentazione e di ricerca continua.
Insomma, dobbiamo raccogliere le sfide del futuro per portare la nostra formazione a livello europeo.

Ma questo Governo invece non ha né strategie e tanto meno una consapevolezza dei veri problemi che bisogna affrontare per elevare la qualità del nostro sistema di educazione e formazione.
Spaccia per riforme la demolizione del sistema pubblico d'istruzione in controtendenza rispetto a ciò che accade nel resto del mondo.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
  • 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
  • 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
  • 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO