Giovani: Pantaleo, Governo Renzi toglie diritti e rende il lavoro ancora più precario
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
La FLC CGIL intende aprire un dialogo con gli studenti che stanno occupando le scuole. Vogliamo costruire con loro un altro modello di società e di istruzione. Il vero cambiamento è garantire alle nuove generazioni il diritto allo studio, al lavoro e al welfare. Invece, il Governo con il Jobs act toglie diritti rendendo il lavoro ancora più precario.
L'Europa con la sentenza della Corte di Giustizia Europea giudica un abuso la reiterazione, oltre i 36 mesi, dei contratti a termine ma Renzi vuole rendere il precariato strutturale.
Nella legge di stabilità si tagliano ulteriori risorse alla scuola pubblica, alle università, all'AFAM e alla ricerca. Il piano buona scuola afferma una scuola sempre più selettiva e piegata alle logiche delle imprese e del mercato. Concorrenza, competizione e meritocrazia sono le leve con le quali l'ideologia liberista sostituisce la funzione d'inclusione, libertà e uguaglianza della scuola pubblica. Nulla si dice sul diritto allo studio e sull'elevazione dell'obbligo scolastico a 18 anni.
Lo sciopero generale del 12 dicembre è una ulteriore tappa per costruire vaste alleanze per mettere in discussione le politiche economiche e sociali del Governo Renzi che non favoriscono la crescita dell'occupazione, cancellano la dignità del lavoro, privatizzano i saperi e tagliano salari e spesa sociale.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione