Docente tutor, la gestione autonoma da parte delle scuole è un successo della FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


La piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studentesse, studenti e famiglie riporta importanti precisazioni sul docente tutor e orientatore, rimettendo l’intera materia all’autonoma decisione delle scuole.
Queste novità vanno nella direzione sostenuta dalla FLC CGIL che, fin dall’affacciarsi della proposta ministeriale, ha espresso valutazioni di contrarietà e azioni di contrasto, puntando su due questioni: la salvaguardia delle prerogative del Collegio dei docenti e della contrattazione.
Su questi due obiettivi abbiamo avuto un chiaro successo e lo rivendichiamo come tale. Le ultime indicazioni ministeriali precisano infatti, che
- il Collegio individua i criteri e il numero dei tutor
- la contrattazione agisce in autonomia per la definizione dei relativi compensi.
L’Intesa relativa al Contratto 2019-2021 sottoscritta il 14 luglio scorso devolve integralmente la materia alla contrattazione integrativa nazionale e di istituto. E questo è chiaramente un altro successo della FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 5 DICEMBRE | Audizione su ddl 924 Istituzione filiera formativa tecnologico-professionale presso 7a Commissione Senato, ore 14.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre