DL 137/08 approvato al Senato, la scuola pubblica colpita nella sua parte migliore
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, segretario generale della FLC Cgil.


Con l'approvazione al Senato del decreto 137, questa maggioranza consuma l'ennesimo atto di protervia istituzionale e politica, preparandosi a fare altrettanto sull'università.
Soffocare la dialettica democratica e rispondere a muso duro al dissenso e alle contestazioni è un atto di irresponsabilità che non migliorerà il clima politico nel Paese né favorirà lo scambio civile di opinioni.
La scuola pubblica subisce con questo atto un attacco gravissimo, soprattutto perché viene colpita nella sua parte migliore. Altro che la scuola della serietà, del merito e dell'educazione, quello che il Governo regala al Paese è una scuola impoverita e svilita e questo colpirà principalmente i cittadini più deboli.
Manifesteremo domani insieme al vasto mondo della scuola, docenti, studenti e famiglie, il nostro dissenso per queste politiche, chiedendo l'apertura di una fase di ampia consultazione che consenta di affrontare le riforme che sono necessarie, ma in un clima di condivisione e di profonda riflessione, come richiede la centralità della scuola pubblica.
Roma, 29 ottobre 2008
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 29 NOVEMBRE | Incontro su percorsi abilitanti Decreto legislativo 59/2017. MIM, ore 10:30
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 7 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
-
Concorso abilitante 2020, la FLC CGIL diffida il MIM:restituisca le somme versate per la partecipazione
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: prova scritta il 15 dicembre