
Detassazione degli straordinari: una decisione sbagliata per i lavoratori e per il Paese, una discriminazione del lavoro pubblico
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.


In queste ore il Governo sta predisponendo il decreto che prevede l'introduzione di un'aliquota minima sugli straordinari nelle imprese private.
Confermiamo il nostro giudizio negativo, già espresso dal segretario generale della CGIL, sulle scelte che il Governo sta compiendo in materia di straordinari.
Questa decisione, infatti, discrimina tra i lavoratori, punisce le donne che lavorano e non fa crescere la produttività nel Paese.
La ventilata esclusione del pubblico impiego, se si dovesse realizzare, sarebbe, poi, un fatto ancor più grave ed inaccettabile. Una decisione incostituzionale che penalizza ulteriormente il lavoro pubblico e gli sforzi per una sua qualificazione.
Altre sarebbero le scelte efficaci che il Governo dovrebbe sostenere: ridurre la pressione fiscale ed aumentare i salari reali del lavoro dipendente, pubblico e privato, e rilanciare una politica di controllo dei prezzi e delle tariffe.
Roma, 20 maggio 2008
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione