DDL Gelmini: FLC CGIL in piazza insieme agli studenti
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Oggi e domani la FLC CGIL sarà ancora una volta a fianco degli studenti per rivendicare un'altra università e fermare il DDL Gelmini. Chiediamo a tutti coloro che saranno in piazza di manifestare pacificamente, respingendo ogni forma di violenza.
Un governo irresponsabile ha deciso di approvare a tutti i costi il disegno di legge Gelmini, ormai considerato anche da molti dei suoi iniziali sostenitori inutile se non dannoso.
L'ostinazione con cui si vogliono ignorare le proteste degli studenti, dei ricercatori, dei precari e di tutta la società è il segno del carattere autoritario e classista di questa traballante e patetica maggioranza.
La FLC CGIL è in campo contro questo progetto che va ben oltre la scuola, la ricerca e l'università e punta a cancellare il diritto al futuro per tutti a partire dai più deboli. Domani la FLC sarà in piazzale Aldo Moro a fianco degli studenti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda