
Come prima, peggio di prima
Comunicato stampa di E. Panini


Comunicato stampa di E. Panini
La proposta Bertagna non esiste più mentre quello che si appresta a varare il Consiglio dei Ministri è un Disegno di Legge che mantiene, peggiorandola, l’attuale scuola che si dice di voler riformare.
Si torna ad un passato, speravamo lontano, nel quale l’istruzione era un privilegio per pochi, il rapido avvio al lavoro una condanna per troppi.
Introduzione di un sistema “duale” con la rigida separazione fra istruzione e formazione; a scuola a 5 anni, senza nessuna attenzione ai tempi ed ai diritti dell’infanzia; eliminazione del diritto per i ragazzi rappresentato dall’obbligo scolastico così come sancito dalla Costituzione; avviamento precoce ad un lavoro non garantito.
Con questa ricetta non si valorizza il ruolo della scuola pubblica e di chi vi opera, non si innalza il livello di istruzione del nostra Paese, non aumenta il numero dei diplomati e dei laureati né si risolvono problemi annosi, come la selezione e l’evasione.
Di certo ci si allontana dall’Europa della cultura e del diritto all’istruzione.
Roma, 11 gennaio 2002
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR