Clima: FLC CGIL, solidarietà agli attivisti di Ultima Generazione. Sproporzionato il reato contestato
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Roma, 12 maggio - Si terrà oggi presso il Tribunale di Roma la prima udienza del processo a tre attivisti di Ultima Generazione che hanno imbrattato con vernice lavabile il palazzo del Senato per chiedere che il Governo avviasse l’eliminazione dei sussidi pubblici ai combustibili fossili. Nonostante la vernice sia stata lavata nel giro di poche ore e nonostante sia previsto un reato di “imbrattamento”, i tre sono accusati di “danneggiamento aggravato” e rischiano fino a 5 anni di carcere; c'è quindi una sproporzione nel reato contestato e nella pena, per chi denuncia una forte preoccupazione per il futuro del nostro pianeta.
La FLC CGIL, da sempre impegnata attivamente sui rischi legati al cambiamento climatico, anche con la partecipazione agli scioperi globali promossi da Fridays For Future, dichiara solidarietà alle ragazze e ai ragazzi di Ultima Generazione. Ci pare infatti preoccupante che il Governo criminalizzi le proteste non violente dei ragazzi e delle ragazze, decretando addirittura nuovi reati ad hoc, mentre non usa la stessa durezza contro altri reati, a partire da quello di evasione fiscale.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 25 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
- Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026