FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3966686
Home » Comunicati stampa » Flc Cgil,con idee Valditara distruzione scuola pubblica. Ci riportano indietro di 50 anni. Pronti alla mobilitazione

Flc Cgil,con idee Valditara distruzione scuola pubblica. Ci riportano indietro di 50 anni. Pronti alla mobilitazione

Dichiarazione all'Ansa del segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli

26/01/2023
Decrease text size Increase  text size

(ANSA) - ROMA, 26 GEN - "L'idea di introdurre salari differenziati per Regione in base al costo della vita è totalmente strampalata, ci riporta indietro di 50 anni, alle gabbie salariali; semmai c'è un problema che riguarda tutto il personale della scuola: il ministro dovrebbe far finanziare il contratto collettivo che ora vede zero risorse. Il combinato disposto tra ingresso dei privati e disarticolazione del sistema contrattuale è la distruzione della scuola pubblica, è la cosa peggiore che si può fare". Siamo pronti a mettere in campo ogni mobilitazione se questa sarà confermata come proposta". Così all'ANSA il segretario Flc Cgil, Francesco Sinopoli. "Vorrei capire poi i privati cosa andrebbero a fare e chi sarebbero. Così si fa la cosa peggiore in un Paese che ha bisogno di superare i divari. Altro sarebbe incentivare il personale a restare nei terrori, superando il vincolo che impedisce la mobilità gli insegnanti ma non c'entra nulla con quello che dice Valditara. Siamo pronti a mobilitarci ma credo che questa, se sarà una proposta, verrà rigettata non solo dal mondo della scuola: il tema si porrà per qualunque contratto collettivo nazionale", conclude Sinopoli.

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
  • 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
  • 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
  • 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
  • 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
  • 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
  • 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Seguici su facebook