AFAM: le risorse per statizzare gli ex Istituti musicali pareggiati e le Accademie di belle arti storiche potrebbero saltare
I sindacati indicono una conferenza stampa d’urgenza per giovedì 23 novembre. Comunicato stampa FLC CGIL, CISL Università, UIL Scuola RUA e FGU Dipartimento AFAM UNAMS.
Due settimane fa FLC CGIL, CISL Università, UIL Scuola Rua e FGU Dipartimento AFAM UNAMS avevano dichiarato unitariamente lo stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell'Alta Formazione Artistica e Musicale, per denunciare le inadempienze del Governo rispetto alle principali urgenze del settore: stabilizzazione dei precari, statizzazione degli ex Istituti musicali pareggiati e delle Accademie di belle arti storiche, II fascia della docenza, mancata emanazione del regolamento sul reclutamento, mancanza di risorse aggiuntive per il contratto, totale assenza del comparto nel Disegno di legge di bilancio 2018.
Riguardo alle statizzazioni erano state preannunciati alcuni emendamenti che individuavano le risorse necessarie per avviare e concludere nell'arco di un tempo predeterminato tale processo. In base agli sviluppi delle ultime ore della discussione sulla Legge di bilancio è emerso che tali finanziamenti potrebbero essere dirottati verso altri interventi. E' evidente che, deprivati delle risorse necessarie, molti di quegli Istituti non arriveranno mai al traguardo della statizzazione.
FLC CGIL, CISL Università, UIL Scuola RUA e FGU Dipartimento AFAM UNAMS, per scongiurare il rischio chiusura degli Istituti e la perdita di posti di lavoro, e tenuto conto che entro questa settimana si discuteranno gli emendamenti in questione, organizzano per domani 23 novembre, una Conferenza Stampa per tenere alta l’attenzione su questi temi di grandissima importanza per il Paese.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 25 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
- Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026