Approvare la norma sui precari della scuola. È una misura urgente per i lavoratori e per tutto il comparto
Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Roma, 10 agosto - "Il governo proceda speditamente alla stabilizzazione dei precari della scuola. Si tratta di una misura urgente non solo per i lavoratori, ma per la scuola tutta". E' l'appello di Francesco Sinopoli, segretario della FLC CGIL.
"La crisi di governo rischia di travolgere il lavoro faticosamente costruito sul fronte del precariato scuola con le intese del 24 aprile e dell'11 giugno. Ma sarebbe un errore bloccare il provvedimento, non solo per gli oltre 60 mila insegnanti coinvolti, ma per la scuola che continua a pagare le conseguenze dell'eccessivo numero di cattedre scoperte e delle quasi 3.000 sedi prive di Dsga di ruolo. Tutte le forze politiche si adoperino affinchè siano approvativi i provvedimenti attuativi delle intese gia' esaminati martedì scorso, compreso quello sui precari scuola. Si proceda dunque all'accordo definitivo, mantenendo gli impegni presi con i sindacati e i lavoratori", conclude Sinopoli.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare