13501 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 14.03.2022
Verso la radicalizzazione dell’autonomia universitaria?
Università
A proposito di notizie e indiscrezioni sulla prossima revisione del DM 270/04.
-
lunedì 14.03.2022
Continua l’impegno della FLC CGIL Puglia a tutela di 4088 posti di lavoro nelle scuole pugliesi
Puglia
Il governo finanzi la proroga dei contratti di supplenza per l’organico covid fino a giugno 2022.
-
lunedì 14.03.2022
Concorso straordinario A-59: contro la paralisi della procedura la FLC CGIL diffida il Ministero
Precari
Correggere immediatamente le prove effettuate il 29 ottobre 2020. Ritardo intollerabile
-
lunedì 21.03.2022
Aggiornamento delle GAE: le domande dal 21 marzo al 4 aprile
Precari
Le GAE avranno validità triennale, fino al 2025. Gli specializzandi sostegno potranno inserirsi con riserva e dichiarare il titolo conseguito entro il 15 luglio 2022.
-
giovedì 10.03.2022
Decreto ministeriale 60 del 10 marzo 2022 - Allegati
Decreti ministeriali
-
giovedì 10.03.2022
Decreto ministeriale 60 del 10 marzo 2022 - Aggiornamento graduatorie ad esaurimento personale scolastico ed educativo
Decreti ministeriali
-
mercoledì 09.03.2022
Piano di formazione per DSGA e amministrativi
Personale ATA
Recepite le richieste della FLC. Entro il primo aprile l’avvio dei percorsi. La formazione su passweb non è obbligatoria. Aumentare i fondi per affermare il diritto soggettivo alla formazione di tutti gli Ata.
-
mercoledì 09.03.2022
Scuola, contratti Covid: il governo rispetti gli impegni e finanzi la proroga fino a giugno
Comunicati FLC CGIL
Chiediamo a tutti gli attori coinvolti di provvedere con celerità e responsabilità a stanziare le risorse necessarie alla proroga dei contratti Covid.
-
mercoledì 09.03.2022
Emergenza Coronavirus: convertito in legge il decreto legge 1/22
Attualità
Definitivamente in vigore l’obbligo vaccinale per Università, AFAM e ITS. Assorbito il decreto 5/22 su certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo
-
venerdì 07.01.2022
Decreto legge 1 del 7 gennaio 2022- Misure urgenti per fronteggiare emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore
Decreti legge
-
martedì 08.03.2022
AFAM: emanata la nota sugli organici 2022/2023 dei docenti e del personale TA. Entro il 1° aprile le istituzioni possono richiedere le modifiche delle dotazioni
AFAM
Le risorse non utilizzate per l’ampliamento dovranno essere utilizzate per ridurre incarichi esterni. Confermate le disposizioni su conversioni, blocchi e variazioni.
-
lunedì 07.03.2022
Nota 3248 del 7 marzo 2022 - Organico personale docente e tecnico-amministrativo anno accademico 2022/2023
Note ministeriali
-
martedì 08.03.2022
Personale ATA: nuovo incontro sul piano di formazione per DSGA e amministrativi
Personale ATA
Il prossimo incontro è previsto per il 9 marzo al fine di proseguire il confronto su alcuni aspetti del Piano di formazione.
-
venerdì 04.03.2022
Nota 381 del 4 marzo 2022 - Accoglienza scolastica degli studenti ucraini esuli - Prime indicazioni e risorse
Note ministeriali
-
lunedì 07.03.2022
Guerra in Ucraina: dal Ministero dell’istruzione le prime indicazione sull’accoglienza dei profughi nelle scuole
Solidarietà
Arrivano i primi stanziamenti per assicurare supporto psicologico e progetti di accoglienza. La FLC chiede criteri trasparenti per l’assegnazione delle risorse e una regia nazionale.
-
lunedì 07.03.2022
Positivo il parere del CSPI per l’aggiornamento di GAE e GI di I fascia per il triennio 2022/2025
Scuola
Richieste solo alcune integrazioni e lo slittamento al 21 marzo 2022 dei termini per la presentazione delle istanze.
-
lunedì 07.03.2022
Parere CSPI del 7 marzo 2022 - Aggiornamento GAE e GI I fascia 2022-2025
Scuola
-
lunedì 07.03.2022
Integrazioni al D.M. n. 92/2018: il parere del CSPI
Scuola
Valutate positivamente le dovute modifiche ministeriali a seguito di intervenuta sentenza del TAR Lazio.
-
mercoledì 02.03.2022
Parere CSPI del 2 marzo 2022 - Integrazioni testo Decreto Ministeriale 92-2018 Regolamento attuativo istruzione professionale
Scuola
-
lunedì 07.03.2022
Relazione illustrativa per CSPI su Decreto Ministeriale 92 del 24 maggio 2018 - Regolamento attuativo istruzione professionale
MIUR
-
lunedì 07.03.2022
Decreto Interministeriale integrativo 92 del 24 maggio 2018 - Regolamento attuativo istruzione professionale
Decreti interministeriali
-
lunedì 07.03.2022
L’università sia uno spazio libero e plurale
Università
Sui preoccupanti segnali di controllo e censura che si moltiplicano negli atenei italiani.
-
lunedì 07.03.2022
Supplenti COVID: anche in Puglia migliaia di docenti e Ata attendono la proroga dei contratti
Puglia
Senza un’adeguata concertazione anche il nuovo anno scolastico presenterà situazioni problematiche finora rimaste irrisolte o non condivise.
-
venerdì 04.03.2022
Mobilità scuola 2022/2023: nuova procedura online per i docenti perdenti posto
Scuola
Presentata la nuova funzione che regolerà, su Istanze on line, il processo di informatizzazione delle graduatorie di istituto per l’individuazione dei perdenti posto. Dalla FLC CGIL piena condivisione se si tratta di semplificare, ma l’avvio richiede tempi distesi.
-
venerdì 04.03.2022
AFAM: importante nota del MUR su reclutamento e mobilità del personale tecnico amministrativo
AFAM
La nota fornisce significative indicazioni sulle progressioni verticali in attesa del rinnovo del CCNL “Istruzione e Ricerca”. Accolte molte proposte della FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva