54 Articoli taggati come marco bussetti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 14.02.2019
Il Forum delle associazioni professionali della scuola scrive al Ministro Bussetti
Scuola
In una lettera al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il FONADDS chiede maggiore impegno nel rimuovere gli ostacoli che rendono più difficile il successo scolastico degli studenti dei territori più sofferenti.
-
mercoledì 13.02.2019
FLC CGIL Sicilia, sul tempo pieno Bussetti si “impegni forte” per colmare il gap nord-sud
Sicilia
I dati sul divario tra il nord e il sud del Paese relativo al tempo pieno nella scuola primaria siciliana.
-
martedì 12.02.2019
Autonomia differenziata: il rinvio positivo solo se prelude al definitivo abbandono del progetto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 11.02.2019
Un Ministro e il peso delle parole
Puglia
Il commento della FLC CGIL Puglia alle parole del Ministro dell’Istruzione Bussetti che ha consigliato agli insegnanti del Sud a impegnarsi di più.
-
sabato 09.02.2019
Il ministro Bussetti ci spiega l'autonomia differenziata. Piazza San Giovanni ha già detto no
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
mercoledì 06.02.2019
Ricerca: ecco quello che non dice il Ministro Bussetti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
giovedì 17.01.2019
Piano Nazionale Scuola Digitale e realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi: pubblicate le graduatorie
Scuola
Hanno partecipato 5051 scuole. Finanziati 1115 progetti. Impegnati 22 milioni di euro
-
giovedì 17.01.2019
PNSD: Graduatoria Avviso 30562/18 ambienti di apprendimento innovativi
Scuola
-
martedì 15.01.2019
La mobilità professionale all’estero del personale scolastico deve essere regolata contrattualmente
Scuole italiane all'estero
I bandi per la selezione del personale da destinare all’estero non rispettano il CCNL vigente. Richiesto unitariamente il ripristino di corrette relazioni sindacali.
-
lunedì 10.12.2018
Bussetti e alternanza scuola lavoro: tra buoni propositi e vecchi retaggi
Formazione lavoro
Intervento del Ministro: buona l’analisi della situazione, discutibili le soluzioni proposte.
-
giovedì 29.11.2018
Sistema AFAM tra bozza di regolamento sul reclutamento e Stati generali
Precari
Dichiarazioni del Ministro Bussetti e del Viceministro Fioramonti.
-
mercoledì 28.11.2018
CNR: bilancio 2019, le strumentalizzazioni non sono utili a nessuno
Ricerca
La FLC CGIL continua a portare avanti la battaglia per la ricerca pubblica e per la salvaguardia degli EPR.
-
venerdì 23.11.2018
Professionalità dei docenti e autonomia scolastica a rischio
Comunicato unitario
Il MIUR interviene con una circolare sul rapporto scuola-famiglie. I sindacati: urgente un incontro di chiarimento con il Ministro Bussetti.
-
lunedì 19.11.2018
Legge di Bilancio 2019: sono necessari profondi ripensamenti per la sezione Scuola
Scuola
La FLC CGIL chiede investimenti per la realizzazione della “Scuola che verrà”, intesa come istituzione autonoma, dotata di risorse, professionalità docenti ed ATA. La sintesi dei nostri emendamenti.
-
martedì 06.11.2018
ASI: incomprensibile la revoca dell’incarico al presidente Battiston comunicata dal Ministro Bussetti
Ricerca
A rischio l’autonoma degli enti pubblici di ricerca. Prevalgano il senso di responsabilità e il valore scientifico delle persone chiamate a governare questo delicato sistema.
-
lunedì 05.11.2018
AFAM: nonostante le numerose segnalazioni dei sindacati, continua il silenzio del MIUR sui problemi vecchi e nuovi del settore
AFAM
Nuova lettera unitaria di FLC CGIL, UIL Rua e CISL FSUR al Ministro Bussetti.
-
lunedì 29.10.2018
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione di un’ulteriore quota di risorse 2018 per gli ex istituti musicali pareggiati e accademie storiche
AFAM
Si tratta di 9 milioni di euro di cui 7 per gli ex imp e 2 per le accademie. La FLC CGIL: occorre accelerare i processi di statizzazione.
-
giovedì 25.10.2018
Crollo soffitto aula università Modena, un fatto grave: il ministro Bussetti riveda radicalmente le dichiarazioni sui finanziamenti a scuola e università
Modena
Questo fatto grave conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che gli investimenti per la scuola e per l’università sono necessari e indispensabili.
-
domenica 14.10.2018
Appello dei dirigenti scolastici della FLC CGIL al Ministro dell’Istruzione per l’immediata riammissione a mensa dei bambini stranieri di Lodi
Scuola
La scuola pubblica italiana è luogo simbolo di democrazia, inclusione e accoglienza e non deve trasformarsi, proprio per i soggetti più bisognosi di protezione, in luogo di discriminazione e separazione.
-
venerdì 21.09.2018
La difficile gestione quotidiana delle scuole: urge un’intesa politica per superare problemi vecchi e nuovi
Scuola
Reggenze dirigenti scolastici e DSGA, contratti individuali di lavoro cococo, migliaia di cattedre vuote, insufficienza organico ATA, disfunzionalità SIDI, relazioni sindacali. Chiediamo un’intesa politica per superare i problemi ed individuare misure che evitino il ripetersi tutti gli anni di alcune disfunzionalità croniche.
-
mercoledì 19.09.2018
Decreto legislativo 65/2017: tra le promesse mancate, la stabilizzazione delle sezioni primavera è un segnale che non passa inosservato
Infanzia
Le esperienze concrete da valorizzare sono risposte ai bisogni dei bambini e delle loro famiglie.
-
lunedì 17.09.2018
AFAM: CGIL, CISL e UIL del settore chiedono un incontro urgente al Ministro Bussetti
AFAM
Per la FLC CGIL solo da un confronto costruttivo parte la valorizzazione di tutte le Istituzioni AFAM.
-
sabato 15.09.2018
Dal Ministro Bussetti molte buone intenzioni, è ora di trasformarle in misure concrete
Precari
Intervistato da RepubblicaTV il Ministro ha affrontato vari temi legati al precariato e all'avvio dell'anno scolastico.
-
giovedì 06.09.2018
Alternanza scuola-lavoro: è il momento delle scelte
Formazione lavoro
Molte le dichiarazione del Ministro Bussetti. Ora attendiamo i fatti. Cresce il disorientamento nelle scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Guida al IV ciclo del TFA sostegno
-
Autonomia differenziata: l’appello dei sindacati scuola e del mondo dell’associazionismo contro la regionalizzazione del sistema di istruzione
-
Autonomia differenziata: il rinvio positivo solo se prelude al definitivo abbandono del progetto
-
Domande di part-time nella scuola a.s. 2019/2020. Scadenza il 15 marzo 2019
-
Autonomia differenziata: il Governo si fermi. In caso contrario sarà lotta dura contro lo scempio dei diritti che si sta preparando