120 Articoli taggati come marco Bussetti, marco bussetti
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 20.08.2019
AFAM: equipollenza dei titoli rilasciati da istituzioni formative operanti nei settori del Ministero dei beni e delle attività culturali. Un pasticcio all’italiana
Università
Ennesimo danno creato dalla Legge 107. La FLC CGIL in difesa del sistema pubblico e nazionale dell’AFAM. È ora di dire basta alle furbizie e alle acrobazie interpretative delle norme.
-
martedì 31.01.2006
Decreto Ministeriale del 31 gennaio 2006 - Riassetto delle Scuole di specializzazione nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale
Decreti ministeriali
-
martedì 30.04.2019
Decreto Ministeriale 393 del 30 aprile 2019
Decreti ministeriali
-
venerdì 01.03.2019
Decreto Ministeriale 177 dell'1 marzo 2019 - Riconoscimento equipollenza Imola
Decreti ministeriali
-
giovedì 08.08.2019
Schema di Decreto-legge del Governo su scuola, università, ricerca e AFAM. Una prima analisi dei contenuti
Attualità
Il Consiglio dei Ministri approva un provvedimento contenente misure di straordinaria necessità ed urgenza nei nostri settori. Ecco le principali previsioni del provvedimento di legge.
-
martedì 06.08.2019
Schema Decreto Legge precari scuola e misure straordinarie Istruzione e Ricerca Consiglio dei Ministri del 6 agosto 2019
Bozze e schemi di provvedimenti
-
mercoledì 07.08.2019
Decreto precari scuola, un primo passo avanti importante
Comunicato unitario
Ora la politica si assuma la sua responsabilità.
-
martedì 06.08.2019
Scuola: sindacati, senza decreto su precari sciopero in autunno
Nazionale
La conferenza stampa indetta a Roma da FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
sabato 03.08.2019
Precari scuola: urgente approvare un decreto legge
Comunicato unitario
Sindacati chiedono incontro al Premier Conte. Situazione critica, conferenza stampa martedì 6 agosto.
-
venerdì 02.08.2019
Troppi rinvii nel recepire l’intesa dell’11 giugno: il Governo deve rispettare gli accordi o sarà battaglia
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 31.07.2019
Servono scelte di investimento e politiche mirate che valorizzino socialmente ed economicamente tutte le figure professionali del comparto istruzione e ricerca
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
martedì 30.07.2019
Immissioni in ruolo docenti, educatori e ATA: informazione sulle autorizzazioni e le richieste
Precari
Il MIUR convoca i sindacati per l’informazione sulle immissioni in ruolo dei docenti autorizzate dal MEF. Definiti i parametri di suddivisione del contingente. Il MEF taglia 5.000 posti a causa della decrescita demografica. La FLC CGIL ribatte: servono politiche differenti ed investimenti mirati. Richiesti 355 posti per personale educativo. Prosegue in settimana l’informazione sulle stabilizzazioni ATA e dirigenti scolastici.
-
martedì 30.07.2019
Scuola. 53mila assunzioni docenti: la buona volontà non basta. Occorrono investimenti mirati per una diversa politica sugli organici e sul personale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 29.07.2019
Scuola: precari, ci sono oltre 100 mila posti liberi, ma i contingenti delle immissioni in ruolo non arrivano e siamo fermi agli annunci del ministro
Precari
Ci aspettiamo una rapida convocazione e di sapere se il Ministro Bussetti è in grado di confermare gli impegni presi finora per assicurare il regolare avvio dell’anno scolastico.
-
mercoledì 24.07.2019
L’Intesa del 24 aprile va integralmente attuata. Qualsiasi forma di autonomia differenziata nella scuola e nell’istruzione è incompatibile con quell’Intesa
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams
-
venerdì 19.07.2019
Autonomia differenziata, Sinopoli: scuola e istruzione fuori dal progetto? Una buona notizia, ma attendiamo di vedere i testi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 17.07.2019
Alternanza scuola-lavoro: da Salvini dichiarazioni in libertà mentre Bussetti tace
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 15.07.2019
Monitoraggio INVALSI su esami di Stato: la soluzione non è la scuola regionale
Scuola
Di fronte alle differenze degli esiti, il ministro propone di avanzare con l’autonomia differenziata. La FLC chiede investimenti sul modello europeo
-
venerdì 12.07.2019
Immissioni in ruolo 2019/2020: prosegue il confronto al MIUR sulle istruzioni operative
Precari
Sul DM 631/18 abbiamo chiesto un intervento politico del Ministro. Per conoscere il numero preciso del contingente bisognerà aspettare la risposta del MEF.
-
venerdì 12.07.2019
Sentenza Consiglio di Stato 5742 del 12 luglio 2019 - Sospensione sentenza Tar concorso dirigenti scolastici
Comma per Comma
-
venerdì 12.07.2019
Concorso dirigenti scolastici: il Consiglio di Stato sospende la sentenza di annullamento del Tar
Dirigenti scolastici
Riconosciuto prevalente l’interesse pubblico a garantire la conclusione della procedura e il regolare funzionamento del servizio nazionale di istruzione.
-
giovedì 11.07.2019
I dati INVALSI confermano che alla scuola italiana serve l’opposto dell’autonomia differenziata
Scuola
Bisogna battersi per una scuola dove l’uguaglianza delle condizioni di partenza sia il vero faro
-
martedì 09.07.2019
Autonomia regionale differenziata: le bozze di intesa del 15 maggio
Scuola
Risulta smantellato il sistema d'istruzione nazionale e tradito il patto sottoscritto dal Presidente del Consiglio e il Ministro Bussetti con i sindacati lo scorso 24 aprile.
-
martedì 09.07.2019
Le Intese sull’autonomia differenziata sanciscono la fine del sistema d’Istruzione nazionale e tradiscono clamorosamente l’Intesa sottoscritta a Palazzo Chigi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
martedì 09.07.2019
Personale ATA: la proposta unitaria per la sua valorizzazione in coerenza con l’Intesa
Comunicato unitario
I punti qualificanti della proposta presentata da FLC CGIL, CISL FSUR federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda-Unams al Capo di Gabinetto del MIUR.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Revisione dei profili ATA: prosegue il confronto fra sindacati ed Aran
-
Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
-
V ciclo del TFA sostegno: il Miur non convoca i sindacati ed emana una nota con diverse criticità nella definizione dei requisiti di accesso
-
Concorso ordinario e straordinario della Scuola, cosa cambia con il decreto precari: appuntamento a Pavia
-
Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali