170 Articoli taggati come dlgs 150/09
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 08.04.2021
AFAM: le indicazioni del MUR sulla segnalazione dei comportamenti che hanno rilevanza disciplinare e/o penale dei dipendenti delle Istituzioni
AFAM
Per i fatti che prevedono sanzioni superiori al rimprovero verbale, occorre informare il MUR entro 10 giorni dalla segnalazione dell’accaduto.
-
mercoledì 27.01.2021
AFAM: non si applicano le norme sulla performance e il Piano organizzativo del lavoro agile (POLA)
AFAM
Sempre possibile il lavoro agile fino al 100% delle attività del personale TA.
-
venerdì 13.04.2018
All’Istituto Superiore di Sanità le bugie dell’Usb sul contratto
Ricerca
Il comunicato di risposta della FLC CGIL sulle infamanti affermazioni sul CCNL “Istruzione e Ricerca”.
-
giovedì 12.04.2018
Università: perché votare la FLC CGIL alle elezioni RSU
Università
Votarci significa dare consenso a chi ha scelto come orizzonte ideale e stella polare dell’agire quotidiano la difesa delle istituzioni pubbliche e dei diritti di chi vi lavora.
-
lunedì 19.03.2018
La formazione del personale della scuola: le competenze del collegio e della contrattazione
Scuola
Novità e conferme dopo l’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro del 9 febbraio 2018.
-
martedì 13.02.2018
Volantino FLC CGIL ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” del 9 febbraio 2018, sezione Afam
Approfondimenti
-
martedì 13.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: sintesi degli interventi relativi alla sezione AFAM
Contratto “Istruzione e Ricerca”
La FLC CGIL mette a disposizione le prime schede di lettura. Seguiranno ulteriori approfondimenti.
-
lunedì 29.01.2018
Le prime RSU del comparto unico “Istruzione e Ricerca”. La rivincita della democrazia
RSU
L’inedita coincidenza tra elezioni RSU e rinnovo contrattuale. Le ripercussioni degli esiti dell’una sull’altra. L’occasione per un nuovo protagonismo nei luoghi di lavoro e per riprendersi la parola.
-
sabato 13.01.2018
Elezioni RSU 2018: si vota il 17, 18 e 19 aprile 2018
RSU
Definito il calendario delle votazioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nel comparto “Istruzione e Ricerca” e in tutto il pubblico impiego.
-
martedì 09.01.2018
Protocollo ARAN-Organizzazioni sindacali del 9 gennaio 2018 - Integrazione tempistica procedure elettorali elezioni RSU 2018
ARAN
-
martedì 20.03.2018
YOURSU: che cosa sono le Rappresentanze Sindacali Unitarie
Video
La RSU lavora perché tutti possano lavorare meglio. Il nostro video tutorial per la campagna elezioni RSU 2018.
-
lunedì 08.01.2018
Diventare RSU: un video tutorial della FLC CGIL
RSU
Cos’è, come ci si candida, quanto è importante per difendere il proprio lavoro e quello degli altri. La nostra video guida per la campagna elezioni RSU 2018.
-
lunedì 04.12.2017
Protocollo ARAN-Organizzazioni sindacali del 4 dicembre 2017 - Tempistica procedure elettorali elezioni RSU 2018
ARAN
-
martedì 05.12.2017
Indette le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie
RSU
La data del voto sarà definita entro il 10 gennaio 2018 e comunque le elezioni dovranno tenersi entro il 20 aprile. Firmato il protocollo ARAN-sindacati.
-
lunedì 11.12.2017
Sanzioni disciplinari nella scuola: un vademecum per docenti, ATA e dirigenti
Scuola
Le sanzioni disciplinari riguardanti il personale della scuola come modificate dal decreto Madia. Al contratto di lavoro il compito di superare le distorsioni introdotte dalla legge e tutelare la libertà di insegnamento.
-
martedì 05.12.2017
Vademecum FLC CGIL sanzioni disciplinari personale della scuola, dicembre 2017
Approfondimenti
-
lunedì 04.12.2017
Al via il rinnovo delle RSU in tutti i comparti pubblici e della conoscenza
RSU
Rafforzare il ruolo e la rappresentanza delle lavoratrici e dei lavoratori con la partecipazione alle elezioni è ancora più importante mentre è in corso la trattativa per il nuovo contratto di lavoro.
-
giovedì 16.11.2017
Elezioni RSU: i sindacati “avviare le procedure per il rinnovo nel 2018”
RSU
CGIL, CISL e UIL chiedono all’ARAN di definire il calendario e la data del voto per tutti i comparti pubblici.
-
mercoledì 31.05.2017
Emergenza precari e autonomia degli enti di ricerca e delle università dopo la “riforma” del lavoro pubblico
Attualità
Soluzioni insufficienti per vecchi e noti problemi. Serve un cambio di rotta già nell’atto di indirizzo e un investimento straordinario di risorse nei settori, partendo dalle stabilizzazioni.
-
mercoledì 24.05.2017
Pubblico impiego: completata la riscrittura del testo unico. Ora rinnovare i contratti e finanziare la stabilizzazione dei precari
Attualità
Questo è solo un primo passo. La strada per riconquistare i diritti scippati in questi anni è ancora lunga.
-
martedì 16.05.2017
Pubblico impiego: Cgil, Cisl, Uil, permangono vincoli da superare per piena titolarità contrattazione
Attualità
Il commento dei sindacati dopo l’incontro sul Testo Unico del pubblico impiego con la Ministra Marianna Madia.
-
venerdì 05.05.2017
Il giornale della effelleci 2017 (n. 02 di maggio)
Giornale della effelleci
-
lunedì 08.05.2017
Contratto istruzione e ricerca. Bonus e chiamata diretta vanno totalmente superati. La Ministra convochi i sindacati ed emani l’atto di indirizzo
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 02.05.2017
Riforma del rapporto di lavoro nel pubblico impiego. Le nostre proposte emendative
Attualità
Rendere coerente il nuovo Testo Unico con l’Accordo del 30 novembre 2016: va ripristinata la potestà dei Contratti e la derogabilità delle leggi. Basta precariato e contratto subito. Appuntamento a Palazzo Vidoni il 6 maggio.
-
martedì 02.05.2017
Scheda FLC CGIL proposte emendative al DLgs 150/09
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Concorso 24 mesi ATA 2020/2021: entro il 22 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Concorso riservato per gli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA. Concorso ordinario
-
TFA sostegno: necessario avviare la formazione per gli idonei del V ciclo, incrementare i posti del VI ciclo e investire sull'inclusione