
Stabilizzazione precari: dopo mesi di propaganda adesso si rinvia tutto
Siamo pronti alla mobilitazione e a proseguire con le nostre azioni legali in difesa di tutti precari


E' assurdo pensare che sulle immissioni in ruolo dei precari si possa procedere con un disegno di legge. Dopo aver sbandierato per mesi la stabilizzazione di 150 mila precari, cambiando continuamente idea sul numero e sui precari da assumere, adesso si rinvia tutto.
Non si è voluto discutere con le Organizzazioni sindacali un piano serio per stabilizzare tutto il precariato della scuola nel rispetto della sentenza della Corte di Giustizia Europea, sentenza che definisce illegittimo l'uso prolungato dei contratti a termine in tutti i comparti della conoscenza e che non può essere stravolta e aggirata.
Non c'è più tempo da perdere se si vogliono fare le assunzioni a settembre. Su tutte le altre materie è opportuno prevedere un disegno di legge che coinvolga le scuole, i territori, le forze sociali e il parlamento. Ma se i contenuti dovessero essere quelli che circolano in queste ore ci troveremmo di fronte a un ulteriore attacco alla scuola della Costituzione, ai diritti dei lavoratori e a una evidente deriva aziendalista nelle scuole. La FLC CGIL è pronta a iniziative clamorose di mobilitazione e a proseguire con le vertenze legali per garantire la stabilizzazione di tutti i precari. Non accetteremo che la demagogia del Governo si scarichi sui lavoratori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici