
Scuole elementari ex parificate: il congedo per l'handicap compete all'INPS
Il periodo il congedo biennale per assistenza ha natura assistenziale e quindi l'indennità economica per tale periodo di astensione dal lavoro é erogata dall'INPS anche i lavoratori iscritti ad altri fondi pensionistici. Lo ha chiarito il Ministero del Lavoro con interpello 17/2011


Partendo da un quesito posto dall’AGIDAE relativo a chi spettasse l’erogazione dell'indennità economica e al versamento contributivo nei periodi di congedo biennale per assistenza (art. 42, c.5, dlgs 151/01), il Ministero del Lavoro con interpello 17/2011 ha chiarito che trattandosi di prestazioni di carattere assistenziale non sono legate a requisiti di carattere contributivo e quindi le relative indennità sono a carico dell’INPS anche per i lavoratori iscritti ad altri fondi pensionistici.
Pertanto i lavoratori delle ex scuole elementari parificate che hanno scelto l’opzione di versare i contributi all’Inpdap hanno diritto a veder riconosciuta l’indennità di cui alla citata legge dall’INPS.
Sempre nello stesso interpello il Ministero del Lavoro precisa la relativa contribuzione figurativa viene riconosciuta sia ai lavoratori iscritti all'INPS, sia ai lavoratori del settore privato che sono assicurati all'Inpdap ai solo fini dei contributi pensionistici.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica