Scuola, piano vaccinale: i sindacati chiedono incontro urgente al Ministero dell’Istruzione
Serve chiarezza, anche alla luce delle recenti indicazioni sull’utilizzo del vaccino AstraZeneca.


Le organizzazioni sindacali del settore scuola scrivono al Ministero dell’Istruzione per chiedere un incontro urgente sul piano vaccinale alla luce delle recenti indicazioni che le autorità preposte hanno fornito sull’utilizzo del vaccino AstraZeneca.
Occorre chiarezza soprattutto nelle modalità di proseguimento del piano vaccinale.
Emergenza Coronavirus COVID-19
_________________
![]() |
Dott. Luigi Fiorentino
Capo di Gabinetto
del Ministro dell’Istruzione
Oggetto: vaccinazione personale scolastico. Richiesta incontro
Le vicende che in questi giorni hanno riguardato i possibili effetti collaterali del vaccino AstraZeneca, fin qui utilizzato per la campagna di vaccinazione del personale scolastico, hanno ingenerato uno stato di preoccupazione e di diffuso disorientamento fra il personale stesso, sia per chi ancora attende la prima somministrazione, sia per quanti dovranno ricevere la dose di richiamo.
Al fine di evitare che ciò possa ripercuotersi negativamente sugli esiti di una campagna vaccinale per la quale le scriventi OO.SS. hanno preso positivamente atto dell’accoglimento della richiesta di riservare al settore scuola una corsia preferenziale, è indispensabile fornire precise e dettagliate informazioni sulle modalità con cui si intende d’ora in avanti procedere nella programmazione e gestione delle vaccinazioni del personale scolastico.
Sarebbe pertanto opportuno un momento di confronto sull’argomento, che veda anche la partecipazione dei soggetti investiti di specifiche competenze tecnico-scientifiche. Si chiede per questo la convocazione di un incontro, sottolineandone il carattere di urgenza.
In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti
Roma, 8 aprile 2021
FLC CGIL Francesco Sinopoli |
CISL FSUR Maddalena Gissi |
UIL Scuola RUA Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Elvira Serafini |
GILDA Unams Rino Di Meglio |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Concorso riservato per gli assistenti amministrativi facenti funzione DSGA. Concorso ordinario
-
TFA sostegno: necessario avviare la formazione per gli idonei del V ciclo, incrementare i posti del VI ciclo e investire sull'inclusione
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
- Decreti legge Decreto legge 44 del 1 aprile 2021 - Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Sicilia - Docenti: Rizza (FLC CGIL Sicilia), più tempo scuola per favorire mobilità e qualità scolastica
- Siracusa - Scuola: Italia (FLC CGIL Siracusa), Lagalla sostiene vertenza del sindacato su mancato pagamento utenze
- Milano - AFAM: “Trasparenza, ricerca e qualità formativa”. Webinar organizzato dalla FLC CGIL di Milano