Scuola: Cgil, mettere da parte strumentalità politiche e intervenire subito
Dichiarazione di Gianna Fracassi, vice segretaria Cgil.


Roma, 11 gennaio - “Occorre intervenire subito per riparare ai danni che la pandemia continua a produrre su inclusione scolastica e processi di apprendimento. Serve mettere da parte strumentalità politiche, polemiche e dibattiti sterili”. Lo afferma, in una nota, la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi.
Inoltre, per la dirigente sindacale “è necessario dare risposte univoche e omogenee sul territorio e mettere in campo tutti gli interventi per garantire la sicurezza. Occorre - prosegue - individuare una corsia preferenziale per l'effettuazione dei tamponi e dei tracciamenti; inserire il personale della scuola nel piano vaccinale nazionale; trovare risposte adeguate e omogenee per il sistema dei trasporti; garantire una fornitura adeguata dei dispositivi di protezione; rivedere per aggiornare i protocolli sulla sicurezza”.
“Da mesi chiediamo questo e molto altro. Si lavori ad ogni livello per trovare tutte le soluzioni per l’emergenza, ma anche per la prospettiva, nella consapevolezza - conclude Fracassi - che ci troviamo in una condizione straordinaria e inedita”.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
- Decreti ministeriali Decreto ministerale 51 del 13 gennaio 2021 - Modalità di svolgimento dell'attività didattica presso le Istituzioni AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici