Personale ATA: completare l'orario è un diritto
La FLC Cgil di Siracusa vince la causa a favore di un assistente tecnico a tempo determinato al quale era stata negata una supplenza temporanea per completare l'orario di lavoro.


Si conclude con un’importante vittoria della FLC di Siracusa una vicenda durata oltre due anni, ma che alla fine ha visto soccombere il datore di lavoro. Questo senza un vero motivo aveva negato il completamento d’orario ad un assistente tecnico a tempo determinato. A mettere la parola fine è stato il Giudice del Lavoro di Siracusa che, il 22 aprile 2009, ha emesso una sentenza favorevole al lavoratore.
Dunque, adesso è tutto chiaro: al personale ATA a tempo indeterminato che, ai sensi dell’art. 59 del Ccnl , accetti un incarico 18 ore e fino al 30 giugno, viene garantito il diritto a completare l’orario di lavoro con altre supplenze anche temporanee. Questa sentenza è molto importante perché toglie qualsiasi dubbio sul diritto del lavoratore a migliorare - non ci sono cavilli giuridici o generiche esigenze di servizio che tengono - le proprie condizioni economiche.
Roma, 13 maggio 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Decreti ministeriali Decreto ministerale 51 del 13 gennaio 2021 - Modalità di svolgimento dell'attività didattica presso le Istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici