
Mobilità scuola 2019/2020: vademecum per la compilazione delle domande
A qualche giorno dall’apertura dei termini, mettiamo a disposizione uno strumento di approfondimento e supporto per presentare le domande.


Dopo la sottoscrizione definitiva del CCNI mobilità triennio 2019-2022 per il personale della scuola, è stata emanata l’Ordinanza Ministeriale 203 dell’8 marzo 2019 che dà avvio alle procedure per la presentazione delle domande. Con l’Ordinanza Ministeriale 202 dell’8 marzo 2019 si forniscono indicazioni per gli insegnanti di religione cattolica.
Speciale | Guida | Scheda sintetica
Il personale docente che vuole presentare domanda di mobilità per il prossimo anno scolastico potrà farlo dall’11 marzo al 5 aprile 2019. Per il personale educativo le istanze potranno essere presentate dal 3 al 28 maggio 2019. Per il personale ATA le istanze potranno essere presentate dall’1 al 26 aprile 2019.
Calendario completo delle scadenze
Il nostro vademecum approfondisce la normativa e va ad aggiungersi alla scheda sintetica precedentemente pubblicata, per completare gli strumenti di supporto informativo utili alla compilazione delle domande di mobilità territoriale e professionale per l’a.s. 2019/2020.
Per saperne di più
Nello speciale, costantemente aggiornato, la normativa, la documentazione, i modelli e i fac simile da allegare alla domanda e gli approfondimenti. Vai allo speciale.
Segui gli aggiornamenti
Per esaminare situazioni particolari o per casi specifici consigliamo di rivolgersi ad una sede della FLC CGIL per avere una consulenza più dettagliata.
- vademecum flc cgil mobilita personale scuola as 2019 2020
- ccni mobilita personale docente educativo e ata triennio 2019 2020 2020 2021 2021 2022 del 6 marzo 2019
- ordinanza ministeriale 202 8 marzo 2019 mobilita scuola docenti religione cattolica as 2019 2020
- ordinanza ministeriale 203 8 marzo 2019 mobilita scuola personale docente educativo ed ata as 2019 2020
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici